Web marketing: uno strumento potente ma ancora poco conosciuto
Sono tanti ancora i club fitness ed i centri wellness italiani che trascurano le potenzialità ed i vantaggi del web marketing per aumentare il proprio business.
Le aziende investono soldi, tempo ed energie in attività promozionali tradizionali che sono sì utili ma non sufficienti per stare al passo con le nuove tendenze.
Fare web marketing non significa solo avere un sito web; di fatto sono molti i siti di palestre e fitness club che non sono ottimizzati per i motori di ricerca, non presentano nessuna formula strategica di marketing per acquisire clienti e spesso sono dispersivi, complicati, ricchi di animazioni o filmatini in flash che rallentano il caricamento delle pagine ed in cui è difficile orientarsi e reperire informazioni.
Basta poi fare una ricerca su Google con alcune coppie di parole chiave per scoprire che il posizionamento della maggior parte dei club è deludente, se non nullo.
Nelle reti sociali il discorso non cambia di molto: in linea generale si nota ancora molta poca dimestichezza e poca conoscenza delle potenzialità che i social network offrono alle aziende, siano esse palestre, piscine, spa o centri estetici.
Come mai questo avviene? La spiegazione è che il web marketing è un concetto ancora estraneo a molti. Manca una coscienza reale degli strumenti che la rete mette a disposizione per il business; tante attività legate al wellness e al benessere credono che basti un bel sito web per posizionarsi tra i primi posti dei risultati di ricerca.
Internet deve diventare il mezzo per farsi conoscere, per promuoversi, per creare la brand reputation dell’azienda, per acquisire clienti e fidelizzare soci. Occorre costanza ed un continuo lavoro di promozione e di monitoraggio dei risultati, oltre ad un giusto mix di strategie “web marketing oriented” per sfruttare appieno le risorse offerte dal web.
Il passaggio non è consigliato, è obbligato.
Perché anche per i centri fitness, le spa, i centri benessere, il futuro passa da internet.