PERCHE’ LE PERSONE SI ISCRIVONO NEI CENTRI FITNESS?

Il titolo di questo articolo potrebbe sembrare una domanda banale a cui sicuramente tutti sanno dare una risposta. 
Ma la vera domanda da porsi è: sono sicuro che la risposta che penso sia quella giusta?
La scelta di porre questa domanda è per far riflettere sull’importanza di capire cosa spinge i nostri utenti a intraprendere un percorso di attività fisica, di fitness.
E’ fondamentale andare ad analizzare cosa spinge le persone all’acquisto dell’abbonamento perché ci permette di capire la giusta strada da percorrere per ottenere risultati importanti dal punto di vista di acquisizione di nuovi clienti e di fidelizzazione degli stessi.
Molti potrebbero pensare che alla base della scelta di un club piuttosto che un altro ci sia la valutazione della struttura, delle attrezzature, del personale, del prezzo dell’abbonamento ecc.
Sicuramente sono tutti aspetti importanti da non sottovalutare, ma siamo sicuri che i nostri utenti li sappiano valutare correttamente? O spesso ci troviamo di fronte a situazioni di persone che non si iscrivono nonostante il prezzo basso, il club pulito e alla moda e gli istruttori qualificati?
Questo succede perché i nostri utenti non agiscono razionalmente di fronte all’acquisto dell’abbonamento, ma emotivamente.
Pensiamo a quello che capita solitamente con i nostri clienti. Ci dicono che vogliono dimagrire, stare in forma, scaricare lo stress ecc. però poi al momento di decidere rinunciano, magari dicendo: “so che mi fa bene, ma …”
Bene, bisogna partire proprio da quel “MA” per capire che la decisione all’acquisto si deve basare sulla motivazione della persona.
La motivazione di un potenziale cliente parte dal concentrare la nostra attenzione sui suoi obiettivi (razionali) e su quello che sta dietro di essi (emozioni).
Per comprende questo basta porsi una semplice domanda: perché tutti non praticano attività fisica pur sapendo che è la migliore prevenzione e soluzione?
Le persone non comprano ciò di cui hanno bisogno, ma ciò che desiderano. I desideri sono molto individuali e personali, mentre i nostri abbonamenti sono standardizzati.
Per questo bisogna modificare il nostro atteggiamento, spostando l’attenzione da noi stessi verso i bisogni e desideri dei nostri clienti.

Imparare a scoprire quali sono i desideri che spingono ad agire i nostri utenti e imparare a motivarli sono la chiave del successo.

Irene Tagliafico
irenetagliafico@wellink.it