Dirti che Youtube ha più di un miliardo di utenti nel mondo,
oppure che ogni giorno le persone guardano centinaia di milioni di ore di video
su Youtube generando miliardi di visualizzazioni, è probabilmente banale. Ma
dirti che:
- Il 59% dei dirigenti preferiscono vedere un video piuttosto che leggere un testo se entrambi sono presenti nel sito;
- Quando un video viene incluso in una mail, la percentuale di click aumenta del 200/300% e i video aumentano anche la percentuale di mail aperte del 19%;
- Le persone che navigano su internet spendono l’88% del tempo in più guardando un sito che contiene video;
- Il 64% dei consumatori hanno più probabilità di comprare un prodotto dopo aver visto un video;
- I video in homepage aumentano il tasso di conversione di oltre il 20%;
Forse, non è così scontato. E deve farci riflettere quanto
il video marketing stia assumendo un ruolo
strategico nella comunicazione delle aziende ai propri utenti, siano essi
clienti, partner o fornitori. Ebbene sì, anche delle aziende che operano nel
settore del wellness.
Quante volte hai provato a cercare un video che ti mostrasse
come svolgere correttamente un determinato esercizio fisico per migliorare il
tuo allenamento oppure come realizzare una ricetta di cucina per fare bella
figura con gli amici? Sicuramente nella tua ricerca hai scelto uno o due video
tra tanti. Ora rifletti su quale sia stata la discriminante di questa tua
decisione. Scommetto che tra gli elementi hanno prevalso:
- Originalità e dinamicità del video;
- Qualità dell’immagine;
- Chiarezza nel comunicare i contenuti.
Uniti ad una durata limitata del clip stesso, questi sono
gli elementi vincenti per realizzare un video per la propria attività,
garantendosi l’attenzione degli utenti. Doveroso è distinguere se si realizza
un video per canali TV (avrai bisogno di un filmato di altissima qualità) oppure
per un utilizzo sul web. In quest’ultimo caso le regole sono diverse e non
sempre sono necessarie sttrezzature professionali.
Se, per esempio, desideri caricare sul canale Youtube del tuo centro un mini-clip di un nuovo corso di gruppo che si sta svolgendo in quel momento è sufficiente l’utilizzo di uno smartphone, a patto che abbia una fotocamera di buona qualità come quella dei top di gamma. Ci sono poi alcune App, Instagram su tutte, che permettono di creare velocemente e gratuitamente dei video originali ed utilizzabili in rete.
Diverso se pensi di realizzare il video per l’inaugurazione
del tuo centro, per la festa di Natale, oppure un tour virtuale. In questo caso
dobbiamo soffermarci maggiormente su una maggiore qualità sia nella fase di
registrazione che di editing. Parco luci, videocamera, messa a fuoco,
angolatura delle riprese, effetti in post-produzione richiedono un’attenzione
particolare e ti impongono di destinare un piccolo budget per affidarti a video
maker competenti.
Per meglio capirci a questo link trovi una ricetta che Wellink ha realizzato per la scuola di cucina Rapanello Viola di Seregno con l’obiettivo di promuovere i corsi. È intuitivo notare che, per trasmettere all’utente web i valori della scuola (professionalità, semplicità, socialità) il video debba rispettare regole ferree sia in termini di qualità di immagini ed audio che nella fase di editing.
Per meglio capirci a questo link trovi una ricetta che Wellink ha realizzato per la scuola di cucina Rapanello Viola di Seregno con l’obiettivo di promuovere i corsi. È intuitivo notare che, per trasmettere all’utente web i valori della scuola (professionalità, semplicità, socialità) il video debba rispettare regole ferree sia in termini di qualità di immagini ed audio che nella fase di editing.
Come per i social media non è sufficiente “realizzare un
video”, ma occorre impostare un
obiettivo, essere creativo e
definire la giusta qualità che
permetta di veicolare in modo corretto il messaggio che vuoi far conoscere ai
destinatari del clip.
------------------------------------------------

