Com è il tuo cliente? Imparare a profilarlo per non farlo più andar via

Quale modo migliore per vendere i propri servizi se non strutturarli sulla base delle maggiori richieste?

Ottimizzare la proposta sulla base della domanda è la grande sfida che ogni club affronta quando pianifica il planning corsi, acquista nuove tecnologie e definisce le linee guida principali della propria offerta commerciale.
Un grande aiuto per superare l’ostacolo arriva direttamente dall’utenza che frequenta i nostri club.

Sappiamo che i clienti non sono tutti uguali ma tutti noi amiamo essere riconosciuti e trattati in modo personale quando andiamo a fare un acquisto; sulla base di queste considerazioni risulta subito evidente la duplice prerogativa della profilazione rivolta agli utenti presenti, passati o futuri.

"Per profilazione dell'utente si intende correntemente l'insieme di attività di raccolta ed elaborazione dei dati inerenti agli utenti per suddividere l'utenza in gruppi di comportamento"

Sappiamo, per esperienza di venditori, che i migliori clienti rappresentano una alta fetta delle vendite e che l’obiettivo di ogni bravo venditore è avere vendite ripetute
E’ più facile vendere più volte allo stesso cliente che vendere sempre a nuovi clienti.

Sappiamo, per esperienza di clienti, che è molto fidelizzante essere percepiti come clienti importanti, di rilievo per un club. Avremo le migliori occasioni, le migliori proposte ed i trattamenti adeguati e difficilmente saremo invogliati a cambiare realtà.


Quando si pensa alla percezione che può avere l’utente davanti all’intervento di profilazione basta pensare che per la maggior parte degli individui la base della comunicazione consiste nel raccontare se stessi agli altri piuttosto che ascoltare ciò che viene raccontato. Quando poi dall’esposizione della propria storia ci si prospetta anche un’anamnesi per migliorare la propria condizione psicofisica allora risulta evidente che il procedimento di profilazione può essere utilizzato dal club per gettare le basi di un rapporto esclusivo con il cliente.

Ma qual è lo scopo finale? A cosa serve conoscere il profilo della popolazione che frequenta il nostro club? Serve a:
  • Predisporre l’offerta commerciale in linea con le esigenze riscontrate
  • Sviluppare azioni mirate sulla base delle caratteristiche emerse
  • Instaurare un rapporto esclusivo con l’utenza, basato sulla personale condivisione delle esigenze e degli obiettivi
  • Segmentare l’utenza per definire azioni di gruppo e strutturare le attività affrontando ogni categoria con il marketing corretto

Le modalità di profilazione sono diverse ma tutte egualmente utili agli scopi finali.

Per costruire una panoramica completa delle caratteristiche dell’utente il club deve attivarsi sin dai primissimi istanti di interazione, i dati possono essere raccolti:
  • dal momento in cui l’ospite varca la soglia del nostro club per il primo tour
  • durante tutto il periodo di frequentazione
  • fino al momento in cui deciderà (ma anche no) di interrompere l’allenamento.

Le informazioni raccolte saranno le più diverse, da come è venuto a conoscenza del club in fase d’accoglienza (quindi informazioni non personali), alle motivazioni più profonde che lo muovono ad iniziare un percorso di allenamento (informazioni molto personali) e una volta in sala definire in termini tecnici criticità e obiettivi legati alla fisicità (informazioni di carattere tecnico)

Una volta completata l’iscrizione più informazioni riusciremo ad avere e più sarà facile interagire in modo mirato con l’utente, sia dal punto di vista motivazionale che per la stesura del programma di allenamento e di eventuali seconde proposte commerciali.

Come organizzare questa massiccia mole di dati?

E’ fondamentale che le informazioni siano reportizzate in ordine su un database e mantenute costantemente aggiornate al fine di essere accessibili dallo staff che si relaziona con gli utenti e raggruppabili in cluster per la loro gestione e segmentazione.


La sfida per ottimizzare le proposte commerciali si rinnova ogni giorno, studiando i nostri ospiti avremo un vantaggio referenziato, aggiornato e fidelizzato! 
---------------------------------------------


Francesca Pelanda - francescapelanda@wellink.it